top of page
In scena
In scena

CORSO DI PUBLIC SPEAKING

La voce, come lo sguardo, è il primo elemento che mostra chi siamo; ti sarà capitato sicuramente, di notare una particolare emozione o stato emotivo di una persona a te vicina, semplicemente notando una voce "diversa"; o quante volte ti sarà successo di dover parlare davanti a tutti e di voler mostrare sicurezza e tranquillità senza riuscirci.
La voce è il mezzo con cui la parola viene espressa; è ciò che avvalora il messaggio che stiamo comunicando, confermandolo o addirittura, negandolo involontariamente.
Questo corso si pone l'obiettivo di far conoscere le proprie possibilità vocali. Imparare a gestire le proprie emozioni, così da avere sempre una voce sicura, chiara e adatta a ciò che stiamo dicendo. con essa si può discorrere, esporre, convincere, insegnare, sedurre, insomma ci permette tutte le attività di correlazione del vivere quotidiano. Essere coscienti del proprio strumento voce significa quindi migliorare le proprie capacità comunicative e di relazione.
Imparerai, inoltre, a costruire il tuo discorso o il tuo messaggio, per una comunicazione efficace e vincente.

- Come costruire il tuo messaggio
- Lo speech, storytelling e gestione delle obiezioni
-basi di intelligenza linguistica
-La gestione delle emozioni e l'utilizzo della voce e del corpo
-comunicazione verbale e para-verbale; linguaggio del corpo
-Neuro Training

-Gestirsi in situazione comunicativa; La voce, il gesto, il corpo
-Allenamento sensoriale
Lettura espressiva di vari tipi di testo
Analisi del testo- sottotesto; Il ritmo del testo

 
 
 

 

Se sei un doppiatore, uno speaker, un attore o se il tuo sogno è ascoltare la tua voce in una pubblicità, in un film o sul palcoscenico, questo corso ti farà scoprire il tuo vero potenziale espressivo e vocale, attraverso lo studio della dizione e articolazione, dell'impostazione vocale e delle principali tecniche attoriali 

​

Argomenti del corso:

  1. Dizione, articolazione e ortofonia 

  2. Correzione dei difetti di pronuncia

  3. Impara il respiro, l'appoggio diaframmatico e l'ancoraggio

  4. Esercizi di postura per una corretta respirazione ed emissione vocale

  5. Rendere musicale la voce e fissare il registro medio

  6. Il metodo dei movimenti minimi ( esercizi mascella, lingua, laringe, petto e addome

  7. Registri e timbro

  8. Gestirsi in situazione comunicativa

  9. La voce, il gesto, il corpo

  10. Allenamento sensoriale

  11. Lettura espressiva di vari tipi di testo

  12. Analisi del testo- sottotesto

  13. Il ritmo del testo

  14. Metodo Stanislavskij

  15. Metodo Strasberg

  16. Carlos Alsina e il metodo delle azioni fisiche

 

​

​

Corso Dizione, voce e tecniche attoriali

Altri argomenti trattati a richiesta:​

  • Lettura espressiva

  • Lavorare con la voce

  • Public speaking

  • Podcasting

  • Registrazione audiolibri

  • Storytelling

Antonioamazioruggiero.com

doppiatore pubblicitario - doppiatore cinematografico - voice brande aziendale

email: antonioruggiero18789@gmail.com

   Tel. +39 393 268 2058

©2023 by Antonioruggiero.com. 

bottom of page